"Gli shastra vaishnava affermano che la qualità della fede religiosa, in un dinamico equilibrio con la purezza di cuore e di mente, "trasforma" gli oggetti in qualcosa di diverso da quel che sembrano nell'esperienza profana; e questi oggetti, attraverso un processo "simbolico", assumendo il ruolo...
Affidarsi a Dio
Con questa riflessione inizio la giornata di oggi e con voi la condivido.
Da un momento all'altro la vita incarnata può trasformarsi in un incubo. Anche da questa consapevolezza può scaturire l'urgenza di liberarsi.
Secondo la Bhagavad-gita (XVIII.66), la via più rapida, sicura e sublime per farlo...
Razionale e Sovrarazionale
C’è distinzione tra dolore e sofferenza, così come tra piacere e gioia. Dolore e piacere sono strettamente collegati al corpo, mentre gioia e sofferenza alla psiche. Quando predomina sattva ci si eleva alla gioia, sotto l’influsso di rajas ci si inebria e ci si illude con l'eccitazione, sotto l'influsso...
Comportati come se...
Se la vostra generosità, la vostra sensibilità, la vostra solidarietà e bontà devono essere in buona parte ancora sviluppate, provate ad agire “come se”.
Una volta, in India, il mio Guru – Bhaktivedanta Swami Shrila Prabhupada – aveva appena finito di tenere una lezione.
Un discepolo alzò la mano...
Entrando nell'altra dimensione
Pubblicazione di Shriman Matsyavatara Prabhu.
L'abbandono fidente
"Per raggiungere un equilibrio stabile, occorre l’abbandono a Dio. Non abbandonarsi a Dio equivale a volersi sostituire a Dio. Finché domina l’ego, l’abbandono fidente non è possibile. Non dobbiamo reprimere l’ego, ma porlo al servizio di un ordine superiore. Abbandonarsi è la pratica più complessa...
Hari Nama Japa - Novembre 2014
La meditazione non è cosa scontata a questo mondo; senza la meditazione non si interrompe il pensiero automatico e gli anartha (gli ostacoli all’elevazione della coscienza) lo rafforzano. Quando recitate i Santi Nomi non sonnecchiate, non lasciate girare la mente a ruota libera, perché se non la...
La vetta suprema
L'invidia, la gelosia, la lussuria, la collera, l'avidità, la sete di potere sono tutte corde che tirano nel baratro. La misericordia, la compassione, l'umiltà, la pazienza, il perdono, sono invece le corde che ci aiutano a fare la scalata in vetta. Queste qualità spirituali sono le più elevate...
In spirito d'offerta
“Tutti i bivi conducono a due mete: noi possiamo scegliere se agire egoisticamente o in spirito d’offerta. Raga e Dvesha, attrazione e repulsione, creano la nostra condizione di schiavitù. E’ necessaria un'attitudine distaccata per sciogliere i vincoli da tale dipendenza, e questo distacco emotivo...