Cantando il santo Nome con tutta la nostra affettività e con umile stato di mente, invocando la misericordia del Signore, riusciamo pian piano a penetrare una dimensione di coscienza e di esistenza superiore. Sperimentiamo allora una goccia di gioia ineffabile, ananda, quell’essenza di beatitudine...
Shri Guru Purnima 2017
Oggi, nel mondo della tradizione indovedica, si festeggia la ricorrenza di Shri Guru Purnima, dedicata alla figura del Maestro spirituale.
Add a comment
Bhima Nirjala Ekadashi
Le Ekadashi ricorrono due volte al mese, nell'undicesimo giorno di luna calante e nell'undicesimo giorno di luna crescente. Osservare le Ekadashi astenendosi da cereali e legumi e dedicandosi in modo particolare alla preghiera e ad altre fondamentali pratiche spirituali come lo studio delle...
La meravigliosa personalità di Shri Krishna nel Mahabharata
Nel Mahabharata Krishna appare per la prima volta allo Swayamvara che il re Draupada aveva indetto affinché sua figlia potesse scegliersi un degno marito. Quest'ultima, Draupadi, era una principessa straordinaria, dotata di bellezza e altre insuperabili virtù. Uno dei suoi nomi era anche Krishna,...
La tua lettera di Vyasapuja in onore di Shriman Matsyavatara Prabhu
Il Vyasapuja è l'occasione più importante per esprimere la propria gratitudine verso il Guru.
Anche quest'anno, chi lo desidera, può scrivere la propria lettera di Vyasapuja in onore di Shriman Matsyavatara Prabhu.
Ti ricordiamo che la scadenza per inviare la tua lettera è il 15 novembre 2017.
...
matsyavatara , vyasapuja,, Matsyavatara Prabhu, lettera Vyasapuja
Tecnologia del santo Nome e i rapporti tra i vari livelli di psiche e coscienza
Per millenni i saggi indiani hanno portato avanti studi profondi e vasti sui rapporti intrapsichici dell’essere umano, conseguendo una conoscenza e una specificità di linguaggio così alte, da permettere loro di sperimentare con successo livelli straordinari di coscienza e di descriverli compiutamente....
Guruseva: importanza di offrire servizio al Maestro spirituale
Guru seva, o devozione e servizio al Maestro Spirituale, è parte essenziale della Bhakti. Il Guru non dovrebbe essere considerato una persona ordinaria, bensì lo si dovrebbe adorare come si adora Krishna (Bhagavata Purana XI.17.27; Shvetashvatara Upanishad VI.23).
Add a comment
I principi fondamentali della Bhakti
Quali sono i principi fondamentali per accrescere la volontà e garantire una rapida evoluzione sulla via della Bhakti? Shrila Rupa Gosvami (1489-1564), uno dei principali discepoli di Shri Caitanya Mahaprabhu, li spiega nel libro 'Upadeshamrita. Li offro alla vostra attenzione così sintetizzati:
1)...
Sulla scelta delle compagnie
L’essere umano ha bisogno di compagnia per meglio provvedere ai propri bisogni ma anche per riuscire a superare i propri limiti ed acquisire la virtù. In sanscrito il termine sanga indica genericamente lo stare con qualcuno (lett. andare assieme) o a contatto con qualcosa, mentre ciò che precede...